Solo Biasso, rapper romano classe ’94, pubblica oggi il suo primo disco ufficiale come solista dopo aver attirato l’attenzione del pubblico coi singoli Tutti Muti e Sulla Strada, singolo omonimo al disco, usciti nei mesi scorsi.
Sulla Strada, disponibile nei migliori store digitali, riprende il titolo dal celebre romanzo di Jack Kerouac, un libro che parla di un viaggio iniziatico dove la strada rappresenta, come nel rap, una sorta di dimensione infinita e trascendente dove tutto può succedere; un non luogo che appartiene a tutti e nessuno dove è possibile sperimentare, perdersi, sostare o scappare.
L’artista spiega: “Ho preso spunto da quel libro perché ci ho trovato la stessa ricerca di libertà della mia generazione: una libertà che spesso sfocia nell’alienazione, nelle dipendenze, nella rottura di ogni legame e schema prestabilito per trovarsi davanti a un -io- sempre più nudo e solo. Una strada solitaria dove la linea di confine fra la scoperta di sé stessi e la scoperta del nulla si fa molto sottile. Ho scritto ogni pezzo pensando a una persona o un luogo specifico che hanno dato senso alla mia vita, partendo spesso da una poesia, da un verso, da un brano a cui sono particolarmente legato (nel disco sono presenti riferimenti Cesare Pavese, Marinetti, De Gregori, De Andrè): autori che prima del rap hanno cantato la strada, la solitudine, l’emarginazione.”
Sulla Strada è un disco che parla di solitudine, quella della crescita dove ognuno di noi sceglie un proprio mondo nel quale rinchiudersi e che spesso è incomunicabile con quello degli altri. Ma è anche un disco di gratitudine verso chi ancora riesce a rimanere “sulla strada” insieme ai suoi compagni di sempre nonostante i propri cazzi personali e i cambiamenti inevitabili che la vita porta con sé.
Il disco ha temi introspettivi e autobiografici che intersecano l’amicizia, la politica, la vita, temi attuali e interpersonali. Solo Biasso, attraverso un tappeto sonoro tipicamente bum bap arricchito da strumenti analogici, propone un lavoro che mette in rilievo luci e ombre anche dal punto di vista sonoro proponendo atmosfere a tratti scure e classiche ad atmosfere sognanti.

I produttori che hanno lavorato al disco sono quattro Tak, Giacomo Nardelli, Dario Castelli e Dario Migali. Il disco esce accompagnato dal video Notti Belle: un pezzo malinconico dedicato all’amicizia, che ripercorre la spensieratezza di notti estive in comitiva che con l’incedere dell’età adulta non torneranno più. Il video esce per la regia di Alessio Coltella mentre l’artwork del disco è stato curato interamente dalla designer e fotografa Irene Starita (IG: @enerisimba).






PRESS
Intervista su IlRappuso
Intervista su La Casa del Rap
Recensione su ClubHipHop
Intervista su HONIRO
Intervista su BLOG DELLA MUSICA
Segnalazione su Rap Brick
Segnalazione su HipHop Italy
Segnalazione su IlRapItaliano
Segnalazione su RAP MANIACZ
Segnalazione su Underground
Segnalazione su MEI
Segnalazione su IndieLife
Segnalazione su Corner Music
Segnalazione su FIXON MAGAZINE
Segnalazione su Contro Ordine
Segnalazione su SoundGoodWebZine
Segnalazione su Music Speaker
Segnalazione su Music in a BOX
Segnalazione su Sound Wave
Segnalazione nella rubrica LE RANE
SOCIAL PRESS
Post dedicato su IlRappuso
Post dedicato su ClubHipHop
Post dedicato su La Gazzetta del rap
Post dedicato su Credo solo nel rap
Segnalazione su Rap of the Week – Rappuso
Segnalazione su BUS – La Casa del Rap
Segnalazione su Rap Brick
Segnalazione su Vivere di RAP
Segnalazione su We Got Flava
Segnalazione su IndieJournal
Segnalazione su Musicale
Segnalazione su Posh Music Italia
RADIO PRESS
FunX – Amsterdam. FunX Hip Hop – Amsterdam. JAMM FM – Amsterdam. BackHits – Amsterdam. Jero Music Radio – Amsterdam. GLXY THROWBACK – Amsterdam. Southed FM Black – Amsterdam. Amsterdam Funk Channel – Amsterdam. Pure Radio Holland – Amsterdam.
InBeats – Londra. ITCH FM – Londra. Urban Noize – Londra. 97.5 Kemet FM – Londra. The Rap UK Radio – Londra e UK. Sessions Radio – Londra. Capital XTRA London – London. Unique Radio – London. Westside Radio – Londo. in2Beats – London. MuzikMatrix – London. Ujima 98fm – London. Yoruba Nation Radio – London. CUSH FM – London.
Smooth Jazz Groove – Dubai. Radio Margaritaville – Key West. Boss Radio 66 – Brooklyn. Proton Radio – Los Angeles. Dash Hip hop X – Los Angeles. KJLH Radio Free 102.3 FM – Los Angeles. 93.5 KDAY FM – Los Angeles. POWER 106 – Los Angeles. Radio Javan – Washington. Hot 97 – New Jersey. East Village Radio – New Jersey. The Hype Machine – New Jersey.
Radio Primiero – Trento. Radio Gamma No Stop – Reggio Calabria. Radio Base – Salerno. Radio Energy – Torino e Napoli. Punto Radio – Polla Salerno. Tv Studio Web – Potenza. Radio Disco Explosion – Lecce. Revolve Radio – Andria. Radio Like – Bergamo. Radio due Laghi – Varese. Radio Sound Milano – Milano. Radio Loco – Bergamo. Radio Circuito 29 – Mantova.
Radio Wow – Padova. Vibra FM – Vicenza. Radio Italia Trend – Milano. Urban Radio Diretta – Roma. Like Radio Music – Milanino Milano. Radio Blue Star – San Giorgio Napoli. Radio Senise Centrale – Senise Potenza. Rt Radio Terapia – Roma. Radio Gattopardo – Agrigento. Radio Derby Web – Pevullo Modena. Rdi Cs – Castel di Sangro L’Aquila. Radio Rcc – Perugia.